Sabato 8 ottobre, presso il Centro Pastorale di Locri, durante l’esposizione della Mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Milano, si è tenuto il primo dei cinque incontri dedicati ai giovani e ai giovanissimi delle nostre parrocchie.

I giovani presenti sono stati chiamati a soffermarsi sulle paure e sui dubbi che abitano la loro fede, la loro vita e e loro scelte. Cercando di portarli a galla, accogliendoli e imparando a farli loro senza respingerli. Così facendo si è riusciti a comprendere che questi sono sia campanelli d’allarme, sia punti di partenza per proseguire con più consapevolezza e carica il proprio cammino.

I ragazzi sono stati invitati a rispondere alla domanda: <Quando ti sei trovato con in mano una responsabilità che sentivi più grande di te? Se non ti è mai capitato, in quali occasioni ti sei trovato davanti a difficoltà che ti sembravano insormontabili?>, ricordando che non sono i soli ad avere dubbi, ma la storia dell’umanità è ricca di narrazioni che raccontano di uomini e donne che si fermano davanti all’incertezza e alla paura di agire. Ne sono un esempio la storia del profeta Geremia e quella di Armida Barelli. Il Signore ha chiamato Geremia come profeta, come colui che dirà le Parole di Dio. E la reazione di Geremia qual è stata? Egli ha detto: “ma io non so parlare”. Anche Armida Barelli si è fermata ad ascoltare nella preghiera i suoi dubbi ma nonostante il periodo storico e il rigido pensiero del tempo non si è lasciata ingannare dal dubbio e dalla paura e ha agito fondando con coraggio la gioventù femminile di Azione Cattolica.

Attraverso la narrazione della storia di Geremia da parte dell’Assistente Diocesano del Settore Giovani Don Giovanni Armeni e l’approfondimento di stralci di vita della Beata Armida Barelli, con il supporto grafico della mostra, giovani e giovanissimi hanno avuto l’occasione di confrontarsi e condividere i loro pensieri, i loro dubbi e le loro paure.

Al termine dell’incontro ogni partecipante ha ricevuto un primo tassello, con l’invito di custodirlo e completarlo con il nome dei profeti conosciuti, il luogo e la data dell’incontro, un pensiero significativo.

Arrivederci al prossimo appuntamento il 19 novembre 2022 a Marina di Gioiosa Jonica!

Per rimanere sempre aggiornato visita la nostra pagina facebook www.facebook.com/acg.locrigerace e seguici su instagram, ci trovi come acgiovani_locrigerace